Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito. Continuando a utilizzare il sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Scopri di più.. Scopri di più.
9788807033742
Nuovo
10 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Aggiungi alla lista dei desideri
LA LEGGE DEL SOGNATORE - DANIEL PENNAC
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Tutto è lecito, come di notte, nei sogni. Ma una logica implacabile e finissima regge le architetture oniriche. Un grande omaggio di Pennac a Federico Fellini, un gigante del cinema italiano che con il sogno ha dialogato tutta la vita.
Daniel Pennac ha dieci anni, è in vacanza sul massiccio del Vercors con i genitori e l'amico Louis. Sopra il lettino di Daniel troneggia un poster con il disegno di un sogno di Fellini, un regalo del regista quando la madre lavorava a Cinecittà. Forse influenzato da un'intuizione che aveva condiviso poco prima con l'amico, il piccolo Daniel quella notte sogna che la luce è un liquido e che sgorga dalle fonti, e inonda prima l'abitazione e il salotto dove troneggia una statua di san Sebastiano, e poi dilaga per le strade, sommergendo tutta la cittadina, chiesa compresa. Molti anni dopo, ormai due uomini maturi, i due amici si ritrovano nella stessa stanza da letto e Louis propone a Daniel di fare un'escursione e andare a fare il bagno lì vicino, come facevano da bambini. Dopo essersi immerso nell'acqua gelida del lago, sotto il pelo dell'acqua, Daniel riscopre lo stesso paese sommerso del sogno d'infanzia, con la stessa chiesa, la casa con la statua di san Sebastiano, e le due strade dai nomi evocativi, rue du Repos e rue de la Paix. Cosa può aver provocato quel sogno premonitore infantile? Deve essere stata l'influenza di Fellini: allora Daniel decide di mettere in scena al Piccolo di Milano uno spettacolo sui sogni, un omaggio a Fellini, una festa che riunisca tutta la sua famiglia allargata e la popolazione di Milano, in un grande carnevale felliniano che culmina all'Arco di trionfo del Sempione. Ma forse anche questo era un sogno. Infatti, la madre di Daniel amava molto i film di Fellini, ma non ha mai lavorato a Cinecittà. E la città sommersa? E san Sebastiano? In equilibrio fra sogno e realtà, il libro è un tributo all'amato Fellini e all'amarcord personale dell'autore e della sua tribù immaginaria e reale.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Acquista in completa sicurezza con Paypal
Apri anche tu Dottor Ink il franchising di toner e cartucce, cartoleria, ufficio postale, libreria e molto altro ancora, Dottor Ink è la prima catena di negozi multiservizi in Italia.
Ognuno sarà affiancato da un team di professionisti che lavora, sin dalla fase introduttiva, per implementare il successo del punto vendita e la competitività sul territorio. L’obiettivo è rendere ogni punto “Dottor Ink” autonomo e remunerativo grazie ad affiliati soddisfatti.
Vuoi saperne di più?
allora clicca qui